In occasione della Giornata internazionale della donna, mercoledì 5 marzo 2025 dalle ore 9 alle 17.30 presso l'aula Mazzini dell'Università di Genova si terrà la seconda edizione del convegno "Agenda 2030 - Parità di genere: possibilità o necessità? Focus sulla presenza e il ruolo delle donne nella PA oggi e domani".
Il programma.
Il progetto, su iniziativa delle Sindache e dai Sindaci di Castelnuovo Magra, Civezza, Cosseria, Garlenda, Lavagna, Lucinasco, Pieve Ligure, Osiglia, Testico e Vezzano Ligure, è organizzato in collaborazione con il prof. Franco Manti, Docente di Filosofia morale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Genova e con il supporto di Anci Liguria e altri enti associativi.
L'obiettivo è contribuire al dibattito contemporaneo sulla disuguaglianza di genere nei vari settori, compreso quello della PA e individuare strategie condivise con altri settori della società, come il mondo universitario e gli studenti e studentesse, per riflettere e incidere maggiormente sul cambiamento e la trasformazione nell’organizzazione della società. Cambiamento di cui la parità di genere ne costituisce il perno fondamentale.
Con l’aiuto di esperti analizzeremo insieme lo stato attuale ponendoci alcune domande: dove si colloca la società italiana in relazione all’art. 5.1 dell'Agenda 2030? Come accelerare il processo di cambiamento che dovrebbe approssimarci all’obiettivo prefissato dai 193 Stati che hanno aderito al progetto Agenda 2030? Come mettere in atto concretamente le “pari opportunità” e le “pari condizioni”? Con quali percorsi politico-sociali-economici-legislativi? Come si misura l’uguaglianza di genere? Come coinvolgere i giovani nella cura e amministrazione dei territori attraverso i Comuni? Come i nostri Enti locali, i più vicini alle comunità e alla società civile possono fare la propria parte?
Ingresso libero fino a esaurimento posti.